Prezzo
€99,95 + IVA
- *Registrati e Accedi subito alle lezioni gratuite
La guida che ti insegnerà passo dopo passo ad utilizzare il più popolare programma di grafica vettoriale al mondo come un vero professionista.
PROGRAMMA DEL CORSO
Graziano Vitale, Adobe Certificated Expert e Adobe Certificated Instructor per Illustrator, ha costruito questo corso per insegnarti ad usare Adobe Illustrator.
Come forse saprai Adobe Illustrator è il più popolare programma di grafica vettoriale al mondo, ed è usato da artisti e grafici per realizzare immagini vettoriali per la stampa ed il web, ovvero immagini che non “sgranino” anche se le ingrandisci di mille volte.
Per questo saper usare bene Illustrator è assolutamente consigliabile per te se sei un grafico, un web designer, un artista, un illustratore, un fotografo, un fashion designer, o più in generale un professionista della comunicazione visiva.
Illustrator, ad esempio, è perfetto se vuoi realizzare marchi aziendali, simboli ideografici, icone per il web e logotipi. È molto usato per creare layout completi di prodotti: partendo dall’etichetta, passando per il packaging e finendo con la veste grafica completa.
Ancora: è ideale se vuoi creare slide di presentazione disegnando info grafiche, manifesti e locandine, e addirittura puoi usarlo come strumento pittorico per disegnare immagini creative e accattivanti.
Bene, è chiaro che Illustrator è uno strumento potentissimo e un prezioso alleato, tuttavia, è necessario conoscere appieno le sue funzionalità, per poterne trarre beneficio. Ad esempio, chi non sa usare bene Illustrator spesso ha l’impressione di dover impiegare un sacco di tempo anche per fare operazioni semplici e piuttosto banali; oppure si scontra con il maneggiare le curve, che sembrano sempre andare in direzioni incontrollabili e impossibili; oppure tende ad andare nel panico quando si devono elaborare i tracciati, non riuscendo così a definire un disegno
Lo scopo di questo corso è dare a te, utilizzatore abituale di Illustrator o utente alle prime armi, una guida che possa accompagnarti, passo per passo, ad usare lo strumento come un vero professionista.
In questo corso ti verranno fornite tutte le informazioni necessarie per poter iniziare da subito, già dai primi minuti del corso, a disegnare facilmente con Illustrator.
Ma attenzione! Questo corso non è una semplice versione video del manuale del programma, come di quelli che generalmente puoi trovare on line. Non è nemmeno una noiosa spiegazione di tutti gli strumenti presenti nel software, o un insieme di tutorial fini a se stessi.
Questo corso è la tua risorsa, creata dall’esperienza di chi Illustrator lo usa e lo diffonde da anni, per insegnarti ciò che ti serve davvero, e solo ciò che ti serve davvero, per diventare anche tu un professionista nella grafica vettoriale.
Nello specifico, in questo corso imparerai a:
- realizzare disegni semplici e complessi in modo più veloce e produttivo;
- utilizzare i colori in maniera efficace;
- controllare con grande abilità le curve;
- padroneggiare il testo in modo creativo;
- lavorare in vettoriale con le immagini fotografiche.
E tutto questo non solo con spiegazioni teoriche, ma soprattutto con tanti esercizi pratici, con i quali potrai verificare il tuo apprendimento.
IL CORSO NEL DETTAGLIO
1. Forza, non temere, apri subito Illustrator!
La stanza di lavoro | Cassetti e cassettiere | Ordinare lo spazio di lavoro.
2. Prepara un nuovo progetto
Gratis Il foglio da disegno | La finestra del documento | Il tavolo da disegno | Salvare in formato .ai
3. Inizia a disegnare!
Il pixel | L'oggetto vettoriale | Tracciati aperti e forme chiuse | La forma angoli | La forma angoli tondi | Selezionare gli oggetti | Interno ed esterno | Eliminare oggetti | Angoli arrotondati, copiare, ruotare | Lavorare con i tracciati chiusi | Lavorare di precisione | Ordine di sovrapposizione.
4. Perfezionare il disegno
Perché essere precisi | Guide sensibili | Ancora più precisi | Allineare gli oggetti | Distribuire gli oggetti | Lavorare con le guide | Lavorare con la griglia | Sempre più precisi | Visualizzare il disegno.
5. Come lavorare con le curve
I punti nodali | Punto per punto | Domare le curve | Angoli tondi | Inventare curve | Primi passi con la penna | Forme e linee curve | Uso della penna | Perfezionare il disegno | Colorare le forme aperte |
Controllare i punti nodali | Manipolare curve complesse | Ottenere curve armoniche.
6. Gestire elaborati complessi
La funzione del gruppo | Raggruppare gli oggetti | Separare gli oggetti | Lavorare nei gruppi | Isolare gruppi di oggetti | Gruppi e livelli | I livelli | Navigare tra i gruppi e i livelli.
7. La traccia e i suoi segreti
Cosa sono i tracciati aperti | La traccia e i suoi aspetti | Gli elementi di una traccia | Come usare la traccia con creatività | Tratteggio e puntinato | Apparenza e vera forma | Manipolare la traccia | Traccia e disegno | Ridimensionare ed espandere la traccia | La traccia e i suoi aspetti.
8. Il mistero della elaborazione dei tracciati
Creare forme | Le forme composte | Le forme scomposte | Le guide come ritaglio | Forme intricate |
Elaborazione semplificata | Esercizio di elaborazione dei tracciati.
9. Modificare oggetti e gruppi di oggetti
Ridimensionare | Ruotare oggetti | Modificare con creatività | Punto di rotazione
10. Lettere, parole e numeri
Cosa sono le font | Testo in linea | Finestra di testo | Editare il testo | Contornare con il testo |
Testo su tracciato | Testo su tracciato dentro |Testo in area | Da testo a disegno.
11. Il gioco del colore
Colorare gli oggetti | Raccolta dei colori | Collegare i colori | Miscelare i colori |Colorare il testo |
CMYK vs RGB | Conoscere le modalità di colore | Il colore sfumato | Esterno sfumato |Conservare le sfumature | Sfumare naturalmente | Direzioni di sfumatura | Lavorare con la sfumatura | Aggiungere e togliere colori nella sfumatura.
12. Gestire immagini non native
Inserire file | Collegare file | Sostituire i collegamenti | Aggiornare i collegamenti | Modificare i tagli di immagine | Inserire immagini nel testo | Collegare ed incorporare immagini | Elaborare le maschere di ritaglio.
13. Salvare file
Formato .ai | Salvare per il web | Salvare una copia | Salvare in PDF | PDF e crocini di registro.
14. Mettiti alla prova!
Ora tocca a te | Tasto web | Tasto web con effetti dinamici | Costruzione di un logo semplice | Ricalco di una immagine | Ricalcare con la penna | Disegno con livelli e sottogruppi.
PROGRAMMA DEL CORSO
Graziano Vitale, Adobe Certificated Expert e Adobe Certificated Instructor per Illustrator, ha costruito questo corso per insegnarti ad usare Adobe Illustrator.
Come forse saprai Adobe Illustrator è il più popolare programma di grafica vettoriale al mondo, ed è usato da artisti e grafici per realizzare immagini vettoriali per la stampa ed il web, ovvero immagini che non “sgranino” anche se le ingrandisci di mille volte.
Per questo saper usare bene Illustrator è assolutamente consigliabile per te se sei un grafico, un web designer, un artista, un illustratore, un fotografo, un fashion designer, o più in generale un professionista della comunicazione visiva.
Illustrator, ad esempio, è perfetto se vuoi realizzare marchi aziendali, simboli ideografici, icone per il web e logotipi. È molto usato per creare layout completi di prodotti: partendo dall’etichetta, passando per il packaging e finendo con la veste grafica completa.
Ancora: è ideale se vuoi creare slide di presentazione disegnando info grafiche, manifesti e locandine, e addirittura puoi usarlo come strumento pittorico per disegnare immagini creative e accattivanti.
Bene, è chiaro che Illustrator è uno strumento potentissimo e un prezioso alleato, tuttavia, è necessario conoscere appieno le sue funzionalità, per poterne trarre beneficio. Ad esempio, chi non sa usare bene Illustrator spesso ha l’impressione di dover impiegare un sacco di tempo anche per fare operazioni semplici e piuttosto banali; oppure si scontra con il maneggiare le curve, che sembrano sempre andare in direzioni incontrollabili e impossibili; oppure tende ad andare nel panico quando si devono elaborare i tracciati, non riuscendo così a definire un disegno
Lo scopo di questo corso è dare a te, utilizzatore abituale di Illustrator o utente alle prime armi, una guida che possa accompagnarti, passo per passo, ad usare lo strumento come un vero professionista.
In questo corso ti verranno fornite tutte le informazioni necessarie per poter iniziare da subito, già dai primi minuti del corso, a disegnare facilmente con Illustrator.
Ma attenzione! Questo corso non è una semplice versione video del manuale del programma, come di quelli che generalmente puoi trovare on line. Non è nemmeno una noiosa spiegazione di tutti gli strumenti presenti nel software, o un insieme di tutorial fini a se stessi.
Questo corso è la tua risorsa, creata dall’esperienza di chi Illustrator lo usa e lo diffonde da anni, per insegnarti ciò che ti serve davvero, e solo ciò che ti serve davvero, per diventare anche tu un professionista nella grafica vettoriale.
Nello specifico, in questo corso imparerai a:
- realizzare disegni semplici e complessi in modo più veloce e produttivo;
- utilizzare i colori in maniera efficace;
- controllare con grande abilità le curve;
- padroneggiare il testo in modo creativo;
- lavorare in vettoriale con le immagini fotografiche.
E tutto questo non solo con spiegazioni teoriche, ma soprattutto con tanti esercizi pratici, con i quali potrai verificare il tuo apprendimento.
IL CORSO NEL DETTAGLIO
1. Forza, non temere, apri subito Illustrator!
La stanza di lavoro | Cassetti e cassettiere | Ordinare lo spazio di lavoro.
2. Prepara un nuovo progetto
Gratis Il foglio da disegno | La finestra del documento | Il tavolo da disegno | Salvare in formato .ai
3. Inizia a disegnare!
Il pixel | L'oggetto vettoriale | Tracciati aperti e forme chiuse | La forma angoli | La forma angoli tondi | Selezionare gli oggetti | Interno ed esterno | Eliminare oggetti | Angoli arrotondati, copiare, ruotare | Lavorare con i tracciati chiusi | Lavorare di precisione | Ordine di sovrapposizione.
4. Perfezionare il disegno
Perché essere precisi | Guide sensibili | Ancora più precisi | Allineare gli oggetti | Distribuire gli oggetti | Lavorare con le guide | Lavorare con la griglia | Sempre più precisi | Visualizzare il disegno.
5. Come lavorare con le curve
I punti nodali | Punto per punto | Domare le curve | Angoli tondi | Inventare curve | Primi passi con la penna | Forme e linee curve | Uso della penna | Perfezionare il disegno | Colorare le forme aperte |
Controllare i punti nodali | Manipolare curve complesse | Ottenere curve armoniche.
6. Gestire elaborati complessi
La funzione del gruppo | Raggruppare gli oggetti | Separare gli oggetti | Lavorare nei gruppi | Isolare gruppi di oggetti | Gruppi e livelli | I livelli | Navigare tra i gruppi e i livelli.
7. La traccia e i suoi segreti
Cosa sono i tracciati aperti | La traccia e i suoi aspetti | Gli elementi di una traccia | Come usare la traccia con creatività | Tratteggio e puntinato | Apparenza e vera forma | Manipolare la traccia | Traccia e disegno | Ridimensionare ed espandere la traccia | La traccia e i suoi aspetti.
8. Il mistero della elaborazione dei tracciati
Creare forme | Le forme composte | Le forme scomposte | Le guide come ritaglio | Forme intricate |
Elaborazione semplificata | Esercizio di elaborazione dei tracciati.
9. Modificare oggetti e gruppi di oggetti
Ridimensionare | Ruotare oggetti | Modificare con creatività | Punto di rotazione
10. Lettere, parole e numeri
Cosa sono le font | Testo in linea | Finestra di testo | Editare il testo | Contornare con il testo |
Testo su tracciato | Testo su tracciato dentro |Testo in area | Da testo a disegno.
11. Il gioco del colore
Colorare gli oggetti | Raccolta dei colori | Collegare i colori | Miscelare i colori |Colorare il testo |
CMYK vs RGB | Conoscere le modalità di colore | Il colore sfumato | Esterno sfumato |Conservare le sfumature | Sfumare naturalmente | Direzioni di sfumatura | Lavorare con la sfumatura | Aggiungere e togliere colori nella sfumatura.
12. Gestire immagini non native
Inserire file | Collegare file | Sostituire i collegamenti | Aggiornare i collegamenti | Modificare i tagli di immagine | Inserire immagini nel testo | Collegare ed incorporare immagini | Elaborare le maschere di ritaglio.
13. Salvare file
Formato .ai | Salvare per il web | Salvare una copia | Salvare in PDF | PDF e crocini di registro.
14. Mettiti alla prova!
Ora tocca a te | Tasto web | Tasto web con effetti dinamici | Costruzione di un logo semplice | Ricalco di una immagine | Ricalcare con la penna | Disegno con livelli e sottogruppi.
Sei pronto a fare di adobe illustrator il tuo più fedele alleato nei tuoi progetti grafici?
Graziano Vitale
Autore
08h 24m 14s
Durata
Tutti
Adatto a
Informazioni utili
Garanzia 100% Soddisfatti (leggi i dettagli)
Se non diversamente specificato, quando acquisti un corso e pensi non faccia per te per qualsiasi motivo (o anche senza motivo), Corsi.it è disponibile a ad accreditarti un buono sconto di pari importo rispetto a quanto hai speso, da utilizzare all’interno di Corsi.it. Per favore tieni conto che la nostra garanzia non vale per i pacchetti in abbonamento, e si può usare una sola volta all’anno per utente, e per un solo prodotto acquistato alla volta.
Download delle video lezioni
Download audio MP3
Download allegati
Attestato di Formazione
Prendi appunti "in diretta"
Fai domande alla Community
1 anno di aggiornamenti e Streaming